Appartamento in precollina
Borgo Po, Torino, 2009
Ristrutturazione di appartamento in palazzo primi novecento
Progetto e direzione lavori
arch. Claudia Gatti
L’appartamento al primo piano di un palazzo dei primi novecento nella precollina torinese, ha un trascorso storico non indifferente: l’originale progetto dell’architetto Fenoglio del 1908 per lo Studio di un’artista, viene sopraelevato nel 1926 dall’architetto Pagano, e trasformato in appartamenti. La richiesta della committenza, una famiglia con due figli, era unire i due appartamenti del primo piano creando un zona giorno più grande a diretto contatto con il terrazzo e una zona notte disimpegnata. Pur modificando le funzioni degli ambienti, sul piano espressivo il progetto si è sforzato di mantenere la storia dell’edificio. Per quanto possibile sono stati restaurati i materiali e le finiture preesistenti: i pavimenti in seminato e in rovere, le porte, il camino, gli stucchi. L’impianto distributivo è stato adeguato alle nuove esigenze ma ha conservato la traccia della pianta originale leggibile negli stacchi dei materiali dei pavimenti originali e nella struttura dei soffitti in cemento armato.
Le camere da letto hanno dimensioni minime, ma le due singole sono soppalcate per ampliare la superficie. Gli arredi della cucina su disegno, in mdf di colore antracite e il top in marmo di Carrara, sono in linea con il linguaggio architettonico dell’edificio.
Committenza: privata